Mi sono laureato all’Alma Mater Studiorum di Bologna in Psicologia Clinica con una tesi su “Credenze irrazionali, stili di coping e aderenza terapeutica in pazienti con diabete di tipo 1”. Ho svolto un anno di tirocinio pratico presso il Centro di Salute Mentale di Perugia, in cui ho avuto modo di approfondire le dinamiche del disagio nella vita adulta, dell’infanzia, dell’adolescenza e del sostegno alla genitorialità.
Dal 2011 sono fondatore e CEO del progetto Sull’Orlo della Psicologia, attraverso il quale mi occupo di divulgazione in ambito psicologico. Il progetto è nato con l’intento di mettere la psicologia al servizio delle persone offrendo risposte a domande e curiosità su benessere e salute mentale, magari anche aiutando a risolvere problemi di vita quotidiana.
Da diversi anni collaboro con La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week). Si tratta di un progetto basato sull’organizzazione di eventi che danno l’opportunità di concentrare l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.
Oltre all’attività privata, lavoro presso Comunità di Psicoterapia e Lavoro per il recupero della persona, aperta a qualsiasi tipo di disagio psicologico, mentale e doppia diagnosi. L’obiettivo, come psicologo, è il recupero della persona attraverso la mobilitazione delle risorse personali di ogni singolo paziente e alla ricerca di tutto ciò che ostacola lo sviluppo ed è causa di sofferenza psichica.