Mi chiamo Daniele Gregorio e sono uno Psicologo e Divulgatore iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria (n° 1344).
Nella mia attività di Psicologo mi occupo di Promozione del Benessere, Sostegno Psicologico e Crescita Personale.L’obiettivo principale delle mie sedute terapeutiche è quello di accompagnare ed aiutare la persona nel processo di superamento dei momenti contingenti di difficoltà, attraverso il percorso che reputo più idoneo.
Non ritengo infatti che nel campo della consulenza psicologica esista un unico approccio ugualmente efficace per chiunque, ma che il compito dello psicologo sia piuttosto saper individuare ed applicare quello più adatto al singolo individuo che si trova difronte.Sono costantemente impegnato nell’aggiornamento professionale e nel perfezionamento delle metodologie che possano aiutare le persone nel miglior modo e nel più breve tempo possibile.
Mi sono laureato all’Alma Mater Studiorum di Bologna in Psicologia Clinica con una tesi su “Credenze irrazionali, stili di coping e aderenza terapeutica in pazienti con diabete di tipo 1”. Ho svolto un anno di tirocinio pratico presso il Centro di Salute Mentale di Perugia, in cui ho avuto modo di approfondire le dinamiche del disagio nella vita adulta, dell’infanzia, dell’adolescenza e del sostegno alla genitorialità.Dal 2011 sono fondatore e CEO del progetto Sull’Orlo della Psicologia, attraverso il quale mi occupo di divulgazione in ambito psicologico. Il progetto è nato con l’intento di mettere la psicologia al servizio delle persone offrendo risposte a domande e curiosità su benessere e salute mentale, magari anche aiutando a risolvere problemi di vita quotidiana.
Da diversi anni collaboro con La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week). Si tratta di un progetto basato sull’organizzazione di eventi che danno l’opportunità di concentrare l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.
Oltre all’attività privata, lavoro presso Comunità di Psicoterapia e Lavoro per il recupero della persona, aperta a qualsiasi tipo di disagio psicologico, mentale e doppia diagnosi. L’obiettivo, come psicologo, è il recupero della persona attraverso la mobilitazione delle risorse personali di ogni singolo paziente e alla ricerca di tutto ciò che ostacola lo sviluppo ed è causa di sofferenza psichica.
Contattami senza impegno e sarò lieto di rispondere a tutte le tue domande e, se vorrai, fisseremo un primo colloquio conoscitivo.
Copyright © 2022 Tutti i diritti sono riservati. Privacy e Cookie Policy