Il termine Stress significa “pressione”. Prepara il tuo organismo ad affrontare una situazione impegnativa, minacciosa o che crede sia tale: ricevere una bella notizia, litigare con il partner, prepararsi per un esame o un colloquio lavorativo, etc. Per far ciò aumenta la produzione di risorse energetiche e tutte quelle funzioni necessarie per concludere il compito o situazione
Ma a volte questo compito o questa situazione stressante non finisce. Ed è qui che lo stress (più precisamente, Distress) causa disagio e difficoltà. Ci si sente “stressati” quando si percepisce uno squilibrio tra:
Le richieste dell’ambiente circostante;
Le proprie risorse per affrontare tali richieste o situazioni.
Le persone con distress sperimentano alterazioni del ciclo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, ansia, sentimenti di inadeguatezza, difficoltà nelle attività di tutti i giorni e nelle relazioni sociali.